MCF Consulting Srl
  • HOME
  • SERVIZI
    • Centro Elaborazione Dati
    • Consulenza Fiscale e Aziendale
    • Consulenza del Lavoro
    • Consulenza e Assistenza Informatica
  • NEWS
  • CONTATTI

Resto al Sud - Incentivi per la nascita di nuove attività imprenditoriali

25/9/2019

1 Comment

 
Foto

RESTO AL SUD - CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE NUOVE ATTIVITA'
 
REQUISITI SOGGETTIVI

Al momento della presentazione della domanda:
  • età compresa tra i 18 e 46 anni;
  • residenti in Campania, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia (vi trasferiscano la residenza entro 60 giorni oppure 120 se residenti all’estero);  
  • non essere titolari di attività di impresa in esercizio alla data del 21/06/2017 (partita Iva movimentata o legale rappresentante di società iscritte al R.I. e risultanti attive), o beneficiari nell’ultimo triennio di ulteriori misure a livello nazionale a favore dell’autoimprenditorialità;
  • possono accedere al contributo le ditte individuali o le società ivi incluse le cooperative esistenti,  costituite successivamente al 21/06/2017 oppure da costituirsi;
  • le società possono essere costituite anche da soci persone fisiche che non abbiano i requisiti anagrafici richiesti, a condizione che la presenza di tali soggetti nella compagine societaria non sia superiore ad un terzo e che gli stessi non abbiano rapporti di parentela fino al quarto grado con alcuno degli altri soggetti richiedenti;
 
N.B. I soggetti risultati beneficiari delle agevolazioni non devono essere titolari di un contratto a tempo indeterminato presso un altro soggetto,  pena di decadenza del provvedimento di concessione.
 
SETTORI AMMISSIBILI
  • Artigianato;
  • Industria;
  • Pesca e acquacoltura;
  • Servizi.
N.B. Escluse le attività commerciali (ad eccezione della vendita di beni prodotti nell’attività d’impresa).
 
 
SPESE AMMISSIBILI
  • opere edili relative a manutenzioni e ristrutturazioni straordinarie, nel limite massimo del 30% del programma di spesa;
  • macchinari, impianti e attrezzature (beni strumentali) nuovi di fabbrica;
  • programmi informatici;
  • spese di gestione: materie prime, materiali di consumo, semilavorati e prodotti finiti, utenze e canoni di locazione, nel limite massimo del 20% del programma di spesa.
 
AMMONTARE DEL CONTRUBUTO
Finanziamento fino ad un massimo di € 50.000,00 per soggetto. Nell'ipotesi in cui a richiedere gli aiuti dovesse essere una società, l'importo finanziabile è pari a € 50.000,00 per ciascun socio, fino ad un massimo di € 200.000,00.
L’importo verrà così erogato:
  • 35% a fondo perduto da Invitalia;  
  • 65% come Finanziamento da Istituto bancario  da restituire in 8 anni (di cui i primi 2 di preammortamento) con il beneficio della garanzia pubblica nella misura dell’80% del finanziamento bancario (Fondo di Garanzia per le PMI).
 
ELENCO DOCUMENTI PER ISTRUTTORIA DI PRE-FATTIBILITA’
  • Documento di riconoscimento valido e tessera sanitaria;
  • Curriculum inerente l’attività da intraprendere (copia di eventuali corsi di formazione, titoli);
  • preventivi dei beni da acquistare e delle opere edili;
  • indirizzo preciso dell’immobile ove svolgere l’attività;
  • firma digitale;
  • pec.
 N.B. La costituzione della società potrà anche avvenire dopo l’esito positivo della domanda di agevolazione.
1 Comment

    Autore

    MCF CONSULTING SRL

    Archivi

    Settembre 2019

    Categorie

    Tutto
    BANDI

    Feed RSS

Posizione

Servizi

CENTRO ELABORAZIONE DATI
CONSULENZA FISCALE E AZIENDALE
CONSULENZA DEL LAVORO
CONSULENZA E ASSISTENZA INFORMATICA

Contatti

TEL./FAX: +39 081 8036035
  • HOME
  • SERVIZI
    • Centro Elaborazione Dati
    • Consulenza Fiscale e Aziendale
    • Consulenza del Lavoro
    • Consulenza e Assistenza Informatica
  • NEWS
  • CONTATTI